Descrizione
Aspirafango in alluminio anodizzato, della lunghezza complessiva di 45 centimetri.
La pulizia manuale del fondo della piscina non è qualcosa di facile, ma è indispensabile che sia eseguita almeno settimanalmente. Che si tratti di una piscina interrata o di una fuori terra, quando è situata all’esterno, capita giornalmente di vedere qualcosa depositarsi sul fondo.
E’ davvero facile che questo possa accadere. Basta una lievissima folata di vento o una giornata di pioggia. Ma i detriti visibili non sono l’unico problema. Quello maggiore è causato dai piccoli detriti invisibili ad occhio nudo.
Che fare?
Tra gli accessori attualmente in commercio per la pulizia manuale della piscina, l’aspirafango è uno dei più importanti. Sul mercato c’è una vasta varietà di questa tipologia di pulitori. Questo, in alluminio, è sicuramente il più leggero e maneggevole.
E’ davvero facilissimo da utilizzare. Basta collegarlo ad un’asta telescopica e ad una canna galleggiante per rimuovere in modo facile e veloce tutte le impurità che si depositano sul fondo della piscina. Ricordati però che è indispensabile fare uscire tutta l’aria dalla canna galleggiante per utilizzare l’aspirafango, e che più saranno lenti i movimenti, più l’aspirafango aspirerà correttamente. Subito dopo aver effettuato la pulizia del fondo della piscina, svuota e lava i filtri ed effettua un controlavaggio degli stessi.
L’aspirafango in alluminio 45 centimetri è ideale per la pulizia del fondo delle piscine interrate.
Grazie alle ruote laterali in ABS e alla sua incredibile leggerezza, l’Aspirafango in alluminio permette la pulizia anche negli angoli della piscina che sono più difficili da raggiungere.
Può essere collegato alla pompa filtro con un’asta telescopica e un tubo flessibile.
L’alluminio anodizzato evita la corrosione anche se a contatto con l’acqua della piscina, per un utilizzo più duraturo.