Spedizione gratuita
a partire da 39€

Bisogno di aiuto?
Contatta il servizio clienti

Chiamaci  (+39) 0984 939 043

Spedizione gratuita
a partire da 39€
Bisogno di aiuto?
Contatta il servizio clienti

Che cos’è lo svernante?

Che cos’è lo svernante? È il prodotto dedicato all’ottimale conservazione dell’acqua durante i lunghi periodi di inoperatività della piscina nella stagione fredda. Fa parte dei chimici usati nelle operazioni di chiusura al termine dell’estate. Agisce a contatto con l’acqua per evitare i depositi calcarei e la proliferazione delle alghe e dei batteri che mettono a repentaglio la qualità della balneazione. WinterPro Brillacqua è […]

A cosa serve il flocculante?

A cosa serve il flocculante? I residui lasciati in acqua dagli oli utilizzati nelle creme solari o dalle polveri molto sottili sono di piccole dimensioni, impercettibili. Per questo motivo non riescono a essere trattenuti dai comuni filtri a sabbia. Per risolvere il problema bisogna utilizzare il flocculante, un prodotto chimico da immettere in acqua che aggrega le particelle di detriti minuscole facendogli assumere dimensioni più grandi e rendendo la cattura da […]

In che modo si pulisce la linea d’acqua di una piscina?

In che modo si pulisce la linea d’acqua di una piscina? È necessario utilizzare GrassoStop Brillacqua, lo sgrassante liquido in grado di rimuovere gli aloni di grasso e sporcizia che caratterizzano in negativo la linea d’acqua della piscina. Una linea di sporco pronta ad assumere tonalità poco rassicuranti che variano dal giallo al marrone, per arrivare a un deciso colore nero. Tutta colpa di residui vari, molto visibili e sicuramente sgradevoli, generati, […]

Per riempire la piscina è meglio utilizzare acqua di pozzo o di acquedotto?

Prima di rispondere a questa frequentissima domanda bisogna fare una premessa. La qualità dell’acqua che viene utilizzata per riempire la piscina è molto importante. Quindi, l’ideale sarebbe quello di usare la materia prima proveniente dall’acquedotto. Se invece opti per l’acqua di pozzo, occorre tenere in considerazione due parametri: l’assenza di metalli pesanti quali ferro e rame e i livelli di calcio e carbonati che […]

Quando va cambiata l’acqua della piscina?

Quando va cambiata l’acqua della piscina? Mai! O meglio, di norma non va cambiata, tranne che in casi eccezionali. Ciò, a patto che si eseguano sempre le operazioni di necessaria manutenzione, ordinaria e straordinaria, durante l’uso e nel periodo invernale in cui, nella stragrande maggioranza dei casi, la piscina rimane chiusa. All’apertura estiva, naturalmente, devi verificare lo status dell’acqua per decidere un’eventuale sostituzione parziale o […]

A cosa serve un antialghe?

A cosa serve un antialghe? Se l’acqua della tua piscina diventa verde, torbida e con alcune zone viscide e scivolose, beh, i segnali sono inconfondibili: sicuramente si saranno formate delle alghe all’interno della vasca. Devi utilizzare AlgaStop Plus Brillacqua che ha la funzione di distruggere le alghe in piscina e di evitare la loro proliferazione. Ma il dosaggio dell’antialghe non è la prima operazione da compiere. Innanzitutto, c’è bisogno di effettuare il controlavaggio del filtro, poi di regolare il […]

Qual è il procedimento per pulire l’acqua dalle alghe?

Qual è il procedimento per pulire l’acqua dalle alghe? Per sconfiggere le alghe, bisogna prima di tutto effettuare un trattamento shock con il cloro. Aggiungere poi un alghicida e proseguire con una pulizia accurata delle pareti e del fondale della tua piscina. Terminata questa operazione, bisogna aspirare tutta la sporcizia che si è depositata sul fondo e infine effettuare un controlavaggio del filtro, […]

Come si può evitare il proliferare delle alghe?

Come si può evitare il proliferare delle alghe? Le alghe aumentano e si diffondono in un’acqua in cui i livelli del cloro sono molto bassi. Per questo motivo, bisogna mantenerli sempre in un intervallo che oscilla tra 1 e 1,5 ppm. Inoltre, come metodo preventivo, bisogna usare AlgaStop Brillacqua l’alghicida che previene il formarsi delle alghe. L’ideale è di dosarne settimanalmente una piccola quantità, così da eliminare gli odiosi vegetali prima ancora che abbiano la possibilità di svilupparsi e proliferarsi. 

Dove deve avvenire il dosaggio dei chimici?

I prodotti chimici vanno inseriti assolutamente nello skimmer o nella vasca di compenso, perché, se versati direttamente in vasca, andranno a corrodere il telo della piscina. E causano danni (quasi) irreversibili. Per le piscine che non possiedono uno skimmer, di solito le piscine fuori terra, è necessario comprare un dosatore galleggiante. Quindi, una volta inseriti all’interno i prodotti chimici lasciarlo tranquillamente sul pelo d’acqua. Sulle etichette dei disinfettanti a […]

Che cosa è la clorazione shock?

È un sistema di disinfezione dell’acqua della piscina particolarmente efficace. Consiste in un impiego di cloro oltre i dosaggi utilizzati per le operazioni di manutenzione ordinaria. Si arriva addirittura a raddoppiarle, le dosi, perché il trattamento funzioni come un’onda d’urto ed elimini definitivamente i microorganismi infetti. La clorazione shock viene impiegata all’apertura estiva e alla […]

Quando vanno verificati i parametri di pH e cloro?

È indispensabile controllare i parametri di cloro e pH ogni settimana, durante la stagione estiva, o immediatamente dopo eventi particolari come le temperature oltremodo alte oppure un numero elevato di ospiti in piscina. Cause dirette o indirette, tutte più o meno riconducibili a un aumento del consumo di cloro a causa dell’effetto dei raggi Uv e dei tanti bagnanti. […]

Qual è il valore ideale del cloro in piscina?

Qual è il valore ideale del cloro in piscina? Ci sono diverse soluzioni per la disinfezione, ma la più diffusa ed efficace rimane quella con il cloro. Il suo valore si esprime in mg o ppm e deve essere compreso tra 1 e 1,5 mg/l. Puoi misurare il livello di cloro presente nell’acqua della tua piscina attraverso un semplicissimo test kit di pH e cloro, a gocce oppure a pastiglie. Se il […]

Come si alza il pH dell’acqua di una piscina?

Come si alza il pH dell’acqua di una piscina? Dopo aver fatto un’attenta analisi attraverso il test kit, se il valore del pH è inferiore a 7,2 l’acqua si può definire “acida”. È possibile intuire che il pH dell’acqua è al di sotto del valore di 7,2 se iniziano a formarsi alghe. Altro segnale inequivocabile è un leggero bruciore agli occhi e alla pelle.   A questo […]

Come si abbassa il pH dell’acqua di una piscina?

Come si abbassa il pH dell’acqua di una piscina? Quando il valore del pH della piscina supera il range ideale, fissato tra 7,2 e 7,6, il pH dell’acqua si può definire basico. Oltre alla misurazione con il test kit di analisi, ti potrai accorgere che l’acqua è basica in quanto sentirai un lieve bruciore sulla pelle e agli occhi. Per abbassare […]

Qual è il valore ideale del pH in piscina?

Qual è il valore ideale del pH in piscina? Il pH indica il grado di acidità di una soluzione: in presenza di pH basso è acida, mentre con pH alto è basica.   Il suo valore viene espresso con un numero, senza unità di misura. E la scala di misurazione del pH dell’acqua di una piscina va da 0 a 14.  Il valore ideale deve essere […]

In che modo misurare i valori del cloro e del pH?

Le operazioni di verifica dei valori relativi al cloro e al pH sono obbligatorie in piscina perché servono a mantenere la tua acqua sempre pulita e sicura. Il controllo dei parametri si effettua attraverso un apposito test kit di pH e cloro. Si può trovare a gocce e a pastiglie. Il suo utilizzo è molto semplice e richiede pochi minuti. La differenza tra il test kit a pastiglie e […]

Quanto tempo richiede la manutenzione della piscina?

Quanto tempo richiede la manutenzione della piscina? Non credere a chi ti dice che la manutenzione della piscina richiede molto tempo e anche un grande dispendio di energie!!! Tutte le operazioni di controllo sono davvero molto semplici e veloci. Il tempo che dovrai dedicare alla tua piscina sarà all’incirca 30 minuti alla settimana. Naturalmente sono escluse le operazioni dell’apertura e della chiusura piscina […]